|
TINO STEFANONI
nato a Lecco nel 1937, ha studiato al Liceo artistico Beato Angelico e alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Da più di quarant'anni è presente nel mondo internazionale dell’arte. Il lavoro di Tino Stefanoni, pur non appartenendo in senso stretto a quello dell’arte concettuale,di fatto si è sempre sviluppato nella stessa area di ricerca. Ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano, proponendoli nella loro più disarmante ovvietà, come tavole di un abbecedario visivo o pagine di un libretto d’istruzioni dove le immagini sostituiscono le parole. A differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell’uomo, il mondo delle cose è invece l'unico segno tangibile della sua esistenza, e quindi di sua proprietà, traccia del suo pensiero e della sua storia dove si possono creare arte e bellezza che non sono l’arte e la bellezza della natura. E’ evidente, nella ricerca, l’interesse a voler presentare le cose più che a volerle rappresentare e, al tempo stesso, a rivestirle di sottile ironia e magia tratte da un’operazione asettica come in un sogno lucido, per intenderci, che può far convivere elementarità e mistero, due elementi che per loro natura non sono affatto prossimi ma vicini per contrappunto. |
Anche nei dipinti di oggi, dove i canoni della pittura classica (nel senso stretto del termine) sono volutamente esasperati a favore di una didattica del pittorico (luce chiaroscuro disegno colore), si rivela sempre il mondo delle cose che, pur restando il momento risolvente del suo lavoro, si carica naturalmente di significati metafisici, gli stessi significati dei dipinti dal tratto nero e sfumato definibili come sinopie dei precedenti. L’incantato disincanto – La pittura come oggetto – Lo stato dei fatti – L’ironia oggettiva – L’illusione svelata – Amori platonici – Emoticon – sono alcuni significativi titoli di testi scritti sulla sua opera. Il finto incantamento, dunque, della sua pittura apparentemente classica, traveste il momento lirico-concettuale del suo lavoro tutto rigorosamente razionale e, per assurdo, <<sentimentalmente razionale>>, al punto da voler sottolineare che la pittura è null’altro che un oggetto per la mente come la sedia, il tavolo o il letto sono oggetti per il corpo.
MOSTRE PERSONALI
1963 Palazzo del Governo, Sondrio
1967 Galleria Il Canale, Venezia
1968 Galleria Apollinaire, Milano Galleria Bertesca, Genova
1969 Galleria Il Punto, Torino Galleria Apollinaire, Milano
1970 Studio Santandrea, Milano Galleria La Chiocciola, Padova
1971 Studio Santandrea, Milano Studio 3Bi il Sole, Bolzano
1972 New Smith Gallery, Bruxelles Galleria Martini Ronchetti, Genova Studio Santandrea, Milano Galerie Paul Facchetti, Paris
1973 Galerie Paul Facchetti, Zurich Galleria Il Punto, Calice Ligure
1974 Studio Santandrea, Milano Galleria Franz Paludetto, Torino Galerie Regio, Freiburg Galerie Steinmetz, Bonn
1975 Galleria Lorenzelli, Bergamo
1976 Studio Santandrea, Milano Studio D’Ars, Milano Galleria Giuli, Lecco Galleria Uxa, Novara Studio Soldano, Milano
1977 Palazzo dei Diamanti, sale B. Tisi, Ferrara (antologica) Galerie Art Global, Sao Paulo do Brasil Petite galerie, Rio de Janeiro Galleria Lastaria, Roma
1978 Galleria Corraini, Mantova Sala Comunale d’arte contemporanea, Alessandria Galleria Bluart, Varese
1979 Galleria La Piramide, Firenze Galleria Lorenzelli, Bergamo Studio Santandrea, Milano Galleria Cardi, Milano Galleria Tommaseo, Trieste Galleria d’arte moderna, Castello di Portofino
1980 Centro Serre Ratti, Como Galleria TxT, Rimini Galleria L’Osanna, Nardò Galleria Martini Ronchetti, Genova
1981 ICC International Cultureel Centrum, Antwerpen Galerie Art in progress, Dusseldorf Galerie Art in progress, Munchen
1982 Galleria Franz Paludetto, Torino Galleria Francoise Lambert, Milano
1983 Galerie Regio, Freiburg Mercato del sale, Milano
1984 Galleria Spatia, Bolzano Galerie Art in progress, Dusseldorf
1985 Galleria Franz Paludetto, Torino Galerie Numaga, Auvernier (CH) Galleria Alberto Valerio, Brescia Galleria Giuli, Lecco
1986 Galleria Pio Monti, Roma (con Mainolfi) Galleria Seno, Milano Galleria La Chiocciola, Padova Galleria Fabjbasaglia, Bologna
1987 Galleria 2E, Suzzara (con Salvo)
1988 Galleria Deambrogi, Lugano Art 88, Basel, stand Galleria Deambrogi Forum, Hamburg, stand Galleria Deambrogi Galleria Corraini, Mantova Galleria Arte e dintorni, Macerata Galerie Krief, Paris Galerie Patrick Roy, Lausanne
1989 Galerie Hete Hunermann, Dusseldorf Galleria La Polena, Genova Galleria Barbierato, Asiago
1990 Galleria il Milione, Milano Stadtisches Museum Koekkoek, Kleve (D) Galerie Ahlner, Stockholm Edward Totah Gallery, London Galleria Martini Ronchetti, Genova
1991 Galerie Patrick Roy, Lausanne Galerie Krief, Paris Galleria Melesi, Lecco Galleria Roberto Monti, Modena
1992 Galleria Legnani, Legnano Galleria Atrium, Biella Galleria Alberto Valerio, Brescia Galleria Seno, Milano Galleria Bertesca, Genova Galerie Artiscope, Bruxelles Galleria La Polena, Genova Stadtgalerie, Sundern (D) FIAC, Paris, stand Galerie Krief
1993 Art fair, Stockholm, stand Galerie Krief La più bella galleria d’Italia, Firenze, stand Studio Soligo, Roma Galleria Corraini, Mantova Galleria Pio Monti, Roma (con Isgrò) Galleria La Polena, Genova
1994 La più bella galleria d’Italia, Firenze, stand Galleria Milione Musei Civici Villa Manzoni, Lecco (antologica) Galleria Nazionale d’Arte Moderna, S. Marino (antologica) Galeria Tovar & Tovar, Bogotà (Colombia) Galleria il Milione, Milano
1995 Galleria Alberto Valerio, Brescia Galerie Patrick Roy, Lausanne Galleria Santo Ficara, Firenze
1996 Galerie Marie-Eve Poly, Ecully (Lyon) Istituto Italiano di Cultura, Paris (antologica) Art fair, Stockholm, stand Galerie Ahlner Palazzo Civico, Sarzana
1997 Castello di Rivara, Rivara (To) Palazzo Civico, Sala G. Arpino, opere grafiche, Bra Museo d’arte contemporanea, Tortolì (NU)- (antologica) Istituto Italiano di Cultura, Chicago (disegni) Bianca Pilat Contemporary art, Chicago
1998 Studio 10, Chur (CH) Galerie Patrick Roy, Lausanne Galleria Donati, Crevalcore (Bo) Studio Cristofori, Bologna
1999 Galleria S. Fedele, Milano (con Salvo) Chiostri di S. Domenico, Museo di Reggio Emilia (antologica) Galleria Cimàn, Bassano del Grappa Galleria Luce, Venezia Galleria Cardelli & Fontana, Pietrasanta Galleria Melesi, Lecco (disegni)
2000 Villa Confalonieri, Sale Comunali, Merate Artefiera 2000, Bologna, stand Galleria FabjBasaglia Galleria il Milione, Milano Galleria Guidi, Genova (con Ontani) Museo d’Arte Contemporanea, Tortolì (NU) (antologica)
2001 Artefiera 2001, Bologna, stand Galleria Cardelli & Fontana Cinque individualità, Galerie Baumgartl, Munchen (con Chia Galliani Rainaldi Rotella) Galleria Seno, Milano
2002 Galleria Fabjbasaglia, Rimini Artefiera 2002, Bologna, stand Galleria FabjBasaglia Miart 2002, Milano, stand Galleria Cardelli Galleria Cardelli & Fontana Palazzo Forti, Verona (antologica)
2003 Galerie Numaga, Colombier-Neuchatel (CH) Trevi Flash Art Museum (antologica) Officina d’arte, Verona Galleria Corraini, Mantova
2004 Galleria Guidi & Schoen, Genova Studio 10, Chur (CH) Galleria Franco Cancelliere, Messina Drago Artecontemporaneaa, Bagheria Galleria Legnani, Legnano Galleria Nuova Artesegno, Udine Spazio Cesare da Sesto, Sesto Calende (VA) Galleria Consorti, Roma
2005 Artefiera 2005, Bologna, stand Galleria Melesi Galleria Gate 24, Falconara (AN)
2006 A2 Andrea arte contemporanea, Vicenza Galleria Corraini, Mantova Galleria Blarasin, Macerata Palazzo Pubblico, Magazzini del sale, Siena (antologica) Castello di Rivara, Rivara (To) (antologica)
2007 Spazio Fatebenefratelli, Valmadrera (LC) Galleria Franco Cancelliere, Messina Spazio API e Galleria Melesi, Lecco (con Luigi Erba) Museo Casa del Console, Calice Ligure (SV) (antologica) Galleria L’incontro, Chiari (BS) Galleria il Milione, Seno, Tonelli (3 sedi) Milano Galerie Numaga, Colombier-Neuchatel (CH)
2008 Galleria Melesi, Lecco Miart 2008, stand Galleria Seno Galleria Lee-Arte, Seoul, Korea Galleria il divano di George, Modena Università Bocconi, Milano Andrea Arte Contemporanea, Vicenza Partita doppia, galleria d'arte moderna, Valdagno (VI) con Salvo
2009 Colossi Arte contemporanea, Brescia Armanda Gori Arte, Prato
2010 Yacht Club Dellapasqua, Marina di Ravenna
2011 Palazzo Falk, Lecco Sublimazioni, Torre di Moresco (FM) Galleria Melesi, Lecco Galleria Civica Mariani, Seregno (antologica)
2012 Nicola Pedana Arte Contemporanea, Caserta
MOSTRE COLLETTIVE
1965 Premio biennale d’arte Castelfranco Veneto (premio acquisto) Premio S. Fedele, Milano
1966 Galerie du Fleuve, Paris Mostra d’arte contemporanea, Palazzo Reale, Milano Premio Cabiati, Seregno (segnalato) Rime e ritmi visivi, galleria Cenobio Visualità, Milano Premio Cesare da Sesto, Sesto Calende Pittori in Lombardia, Villa Olmo, Como Premio Radice, Cormano (segnalato) Gioco degli artisti, galleria Naviglio, Milano Premio nazionale d’arte, Pordenone (segnalato)
1967 Premio Ramazzotti, Palazzo Reale, Milano Premio Joan Mirò, Barcelona 17a rassegna d’arte G.B. Salvi, Palazzo Oliva, Sassoferrato (AN) Recupero del Fantastico, Viadana (MN) Premio S. Fedele, Milano (1. premio)
1968 Parole sui muri, Fiumalbo Premio Cesare da Sesto, Sesto Calende (VA)
1969 Co-incidenze, Massafra Prospettive 4, galleria Due Mondi, Roma Arte oggetto, galleria Levi, Milano
1970 Artistes de la cote d’azur et italiens, Palais d’Europe, Menton Premio Joan Mirò, Barcelona 35a Biennale d’arte, Esposizione sperimentale, Venezia Intesa e protesta nella segnaletica, Cunardo e Soncino (CR) Premio Michetti, Francavilla mare 15a mostra nazionale d’arte, Termoli (CB) 5a rassegna città di Varazze, Salone Margherita, Varazze (SV) Uomo s.p.a. galleria Vinciana, Milano Perchè ancora pittura? Palazzo Reale, Caserta
1971 Omaggio alla Sicilia, Arengario, Milano Per copia conforme, Arezzo e Imola Rappresentazione incontro dibattito, Museo Civico, Bologna Immagine oggi in Italia, Villa Manzoni, Lecco Premio Emilia 1, Castelnuovo nei monti Uomo s.p.a. Villa Cilea, Varazze Uomo oggetto-oggetto uomo, Metaponto Matera Premio Le Arti, Milano
1972 3 Actuel Kunstmarket, Brugge (B) 6a rassegna d’arte contemporanea, Acireale (CT) Lo sport, galleria Gastaldelli, Milano Arte rassegna 1972, Sovico (Milano)
1973 3a selezione gallerie italiane, Fiera del mare, Genova Art 73, Basel Premio Campigna, Campigna Il ritratto oggi, Villa Faraggiana, Albissola (SV) Rassegna d’arte, Museo d’arte, Albissola (SV) Biennale del metallo, Gubbio Rassegna d’arte contemporanea, Proloco Castiglione Olona (VA)
1974 18a Biennale d’arte, Palazzo Permanente, Milano Arte Sacra, Palazzo dei Diamanti, Ferrara IK 74, Dusseldorf Premio segnalati Bolaffi, Torino (2. premio)
1975 Art 75, Basel Mostra d’arte, Chiostro S. Caterina, Finalborgo (Sv) Phantomas, Musée d’Ixelles, Bruxelles Mosaico 1975, galleria Gastaldelli, Milano IK 75, Koln
1976 Momento speculare, Expò arte, Bari Artefiera 76, Bologna Rassegna d’arte, Sale Municipali, Calice Ligure (Sv) Tipologia topologia del figurativo, Montauro (CZ) Rassegna Michetti, Francavilla mare Artisti nella ceramica 1970/76, Museo Albissola (SV)
1977 Expò arte, Bari Arte in Liguria, Palazzo comunale, Savona Artefiera 77, Bologna Grafici italiani contemporanei, gall. arte moderna, Ljubljana Biennale internazionale della grafica, Ljubljana
1978 I premi S. Fedele 1951/1967, Centro S.Fedele, Milano Grafica 78 internazionale, Museo nazionale, Messina
1979 Istituto Italiano di Cultura, Il Cairo Artefiera 79, Bologna Biennale della grafica europea, Heidelberg Images, Teatro comunale, Alessandria
1980 Ironia e favola, galleria d’arte moderna, Piacenza Foire d’art actuel, Bruxelles Istituto Italiano di Cultura, Budapest Istituto Italiano di Cultura, Bucarest Galeria Studio, Palac Kultury, Warszawa Impact art 80, Municipal museum of art, Kyoto
1981 Linee dell’arte italiana 1960/80, Palazzo Esposizioni, Roma Expò arte, Bari Lombardia: vent’anni dopo, Castello Visconteo, Pavia 30 anni d’arte italiana 1950/80, Villa Manzoni, Lecco
1982 Giovani pittori e scultori italiani, Rotonda Besana, Milano IK 82, Dusseldorf Art 82, Basel L’immagine dialettica, Fondazione Michetti, Francavilla mare (CH)
1983 Artefiera 83, Bologna Art 83, Basel
1984 I cento occhi di Argo, Ex convento S. Carlo, Erice (TP)
1985 Incontro con la preistoria, Palazzo Beato Jacopo, Varazze Fiera biennale d’arte, Milano Tra concettualità e rappresentazione, Palazzo Ricci, Montepulciano Galleria Franz Paludetto, Castello di Rivara (TO)
1986 Una pinacoteca futura, Museo Civico, Treviglio (BG) Icaf 86, Los Angeles Naturalmente, Città di Moncalvo (AT)
1987 Premio città di Gallarate, Museo d’arte moderna, Gallarate (VA) Biennale d’arte, Galleria d’arte moderna, Piacenza Expò arte, Bari Artefiera 87, Bologna Art 87, Basel Per fare un albero..., Pinacoteca comunale, Quistello Mantova Ambiente immagine paesaggio, Sala ex cavallerizza, Brescia IK 87, Koln Fiac 87, Paris
1988 Art 88, Basel Fiac 88, Paris Un paese per gli artisti, Macam, Maglione-Torino
1989 Art 89, Basel Fiac 89, Paris Artefiera 89, Bologna
1990 Art fair, Stockholm Artefiera 90, Bologna Milano calcio d’inizio, Italia 90, Palazzo Stelline, Milano Art 90, Basel Fiac 90, Paris Artissima, Torino
1991 Artefiera 91, Bologna Fiera biennale d’arte, Milano Art 91, Frankfurt Art 91, Basel 12a mostra d’arte contemporanea, S. Pietro Clarenza (CT)
1992 La fabbrica romantica, Villa manzoni, Lecco Artefiera 92, Bologna Art 92 Basel
1993 London contemporary art fair 93 Artefiera 93, Bologna Art 93, Basel Presenza-Assenza, Museo Casabianca, Malo (VI) Presenza-Assenza, Museo di Steyr (A) Fiac 93, Paris Art is life, Museo dell’automobile, Torino Feira de arte, Bogotà (Colombia) Art Asia 93, Hong Kong Trevi ex vero, Palazzo Ubaldi, Trevi (PG)
1994 Art fair Miami (Florida) Artefiera 94, Bologna Art 94, Basel Art is life, Sierkunst Museum, Gent (B) Art is life, Museum voor moderne kunst, Ostende (B) Ad ognuno la sua, Galleria civica, Padova Triennale della grafica, Palazzo Permanente, Milano Fia 94, Caracas Arborea, Banca Popolare, Milano Paolo e Francesca, Museo d’arte della città, Rimini Minigrabado, Museo Municipal, Ourense (E) Il piacere del paesaggio, Torre Colombera, Gorla Maggiore (Va) Il piacere del paesaggio, Villa Manzoni, Lecco Contemporanea, Galleria Avida dollars, Milano Artissima 94, Lingotto, Torino Fiac 94, Paris Art for eso, Palazzo dell’arte, Triennale di Milano IK 94, Koln
1995 Artefiera 95, Bologna Foire d’art, Strasburg (F) Articolo 11 armi violenza, S. Pietro in Atrio, Como Per mari e monti, Galleria Pio Monti, Macerata Cose dell’altro mondo, Flash art Museum, Trevi Art Frankfurt 95 Art 95, Basel Ad ognuno la sua, Civica Pinacoteca Chiesa S. Paolo, Macerata Terra nera, Centro Village, Fornazza di Milo (Catania) Riparte, Roma Art Fair, Wien Art Fair, Zurich IK 95, Koln Nel segno dell’angelo, Galleria Bianca Pilat, Milano Fiac 95, Paris
1996 Artefiera 96, Bologna Romantico contemporaneo, Castello di Bentivoglio, Bologna In fiore, Galleria Caròla, Napoli Art 96, Frankfurt Artists’ books, Galleria Martano, Torino Omaggio a Isabella Morra, Studio D’Ars, Milano / Banca Poplare di Milano, Roma / Centro studi Leopardiani, Recanati / Università Studi, Matera / Castello di Valsinni (Matera) Aspect de l’art contemporain en Italie de 1950 à nos jours, La Chataigneraie, Flemalle (B) Una rivoluzione naturale, Cancelli (Foligno) Riparte 96, Roma Nel segno dell’angelo, Galleria Bianca Pilat, Chicago Artissima 96, Lingotto, Torino Sogni di carta, Mednarodni Graficni Center, Ljubljana
1997 Artefiera 97, Bologna Omaggio a Montale, Galleria Il Milione, Milano Sogni di carta, Palazzo Comunale, Salò (BS) Echi metafisici, Villa Manzoni, Lecco Radio Tirana Fax, Sala dei Templari, Molfetta (BA) Premio Sulmona 97, Palazzo dell’Annunziata, Sulmona (AQ) Fiac 97, Paris Sogni di carta Museo Etnografico, San Pietroburgo Artissima 97, Lingotto, Torino IK 97, Koln Foire d’art actuel Gand (B)
1998 Artefiera 98, Bologna Memorie, 50 anni dopo, Castello della Rancia, Tolentino (Mc) Sogni di carta, Accademia di Brera, Milano Mitovelocità Galleria d’arte moderna, S. Marino Artexpó 98, Barcellona Immagini e segni, Biblioteca Comunale, Covo (Bs) Da Ferrari alla Ferrari, omaggio a un mito, Maranello (Mo) Mediterranea 1, Galleria d’arte moderna, Tirana IK 98, Koln
1999 Artefiera 99, Bologna Foire d’art, Strasburg (F) Art Brussel 99 Argento vivo, Studio Tommaseo, Trieste Premio di pittura, Palazzo Cicogna, Busto Arsizio (VA) Artexpó 99, Barcellona XIII Quadriennale, Palazzo delle Esposizioni, Roma Amici miei, Galerie Artiscope, Bruxelles Finchè c’è morte c’è speranza, Flash Art Museum, Trevi (PG) Nuove iniziazioni, riti di passaggio, Palazzo dei Trecento, Treviso - Sale Bramante, Roma – Palacio Galveias, Lisboa IK99 Koln Kunst 99 - Zurich Biennale Classic, Courtrai Miart 99, Milano Paesaggi Italiani, Galleria il Milione, Milano
2000 Paesaggi Italiani, Istituto Italiano di Cultura, Koln Artefiera 2000, Bologna Miart 2000, Milano DNArt, Palazzo Durini, Milano Il Castello delle meraviglie, Sala Alvar Aalto, Riola di Vergato (BO) Palazzo dei Capitani, Vergato - Sala Mostre, Grizzana Morandi (BO) Galleria Cristofori, Bologna Dellanotte, Galleria Pio Monti, Roma Ex voto, Museo Nazionale, Certosa di Calci (PI) Ad ognuno la sua, Castello di Torrechiara (PR) Omaggio a Paola, Galerie Artiscope, Bruxelles Artisti per l’Epicentro, Gala di Barcellona (ME) Libertà tra arte e trasgressione, Università Australiane e Villa Letizia , Treviso
2001 Artisti Suonati, Flash Art Museum, Trevi (PG) Artefiera 2001, Bologna I K 01 Koln Din Art 4, Museum fur Kommunikation, Frankfurt Art Brussel 2001 Sempre Verdi, Palazzo della Pretura, Castell’Arquato (PC) Miart 2001, Milano Artexpò 2001, Barcellona Shoes or no shoes? Provinciaal Centrum, Patershol, Gent (B) Generazione anni 30, Museo Bargellini, Pieve di Cento (BO) Foire d’art actuel, Gand (B) Fra cielo e terra, Galleria Pio Monti, Roma
2002 Artefiera 2002, Bologna Foire d’art, Strasburg (F) 6° premio città di Monza, Villa Reale Miart 02 - Milano Sconfinamenti, Castello di Spezzano, Fiorano (MO) Ricomincio da te, Galleria Melesi, Lecco Artissima 02, Torino Esposizioni Works on paper, Studio Tommaseo, Trieste Arte è Pace, Galleria il Milione, Milano
2003 Annisettanta, Galleria L’Osanna, Nardò (LE) Artefiera 03 - Bologna Camicia d’autore, Palazzo Crivelli, Milano Miart 03 - Milano Collezione Fondazione D’Ars, Palazzo Broletto, Novara Ad ognuno la sua, Palazzo Mordini, Castelfidardo (AN) Sorsi di pace, Arte ed altro, Gattinara (VC) Meta-fisica, Kunst Meran, Merano Artissima 03, Torino Esposizioni
2004 Artefiera 2004, Bologna L’incanto della pittura, Casa del Mantegna, Mantova Flash Art Fair, Hotel Tocq, Milano Segnali inquieti, Galleria Peccolo, Livorno Miart 2004, Milano Pareti di appoggio 2, Casabianca, Malo (VI) Architetture dolci, Ex Conservatorio S.Anna, Lecce
2005 Artefiera 05, Bologna Risalto, Castello di Camino (AL) Miart 2005, Milano XIV Quadriennale, Galleria Nazionale d’arte moderna, Roma Sul filo della lana, Fabbrica Pria, Biella (VC) Artissima 05, Torino Carte nobili, Museo Casabianca, Malo (VI)
2006 Artefiera 06, Bologna Collezione Cesare da Sesto, Palazzo Comuna- le, Sesto Calende (VA) Clima anni 60/80, Galleria Franco Cancelliere, Messina Edizioni Rizzardi, Biblioteca, Lugano CH Omaggio alla città, cartoline da Spilimbergo (Pn) Miart 2006, Milano Premio Suzzara, Il futuro della tradizione, Suzzara (MN) Arteverona 06 L'animale che è in noi, Galleria Cà di Frà, Milano Ironica, Refettorio delle Stelline, Milano
2007 Artefiera 07, Bologna Palazzo Baronale, Novoli Arte, Novoli (LE) Un sonno senza sogni – D.Maraini, Palazzo Ziino, Palermo Miart 2007, Milano Room installations, Castello di Rivara, Rivara (TO) Arteverona 07
2008 Accesso consigliato, Galleria Colossi, Brescia Cover, Galleria Silvy Bassanese, Biella Artefiera 08, Bologna Automobile Autonobile, Galleria Colossi, Brescia Per Aspera ad Fiastra, Galleria Comunale, Fiastra (MC) Premio Marina di Ravenna, MAR, Museo d'arte, Ravenna Jean Cocteau le joli coeur, Palazzo delle Stelline, Milano Arteverona 08 Viva l’Italia, Museo di Palazzo della Penna, Perugia Il nerazzurro è arte, Galleria Bellinzona, Milano Nerazzurra, Mandelli arte contemporanea, Seregno (MI)
2009 Artefiera 09, Bologna Mappe d’artista, Museo Aeronautica Caproni, Trento Biblioteca Angelica - Roma - e Casa del Console - Calice Ligure (SV) Miart 09, Milano Mille Miglia….d’arte, Museo S.Giulia, Brescia Arteverona 09 Cui dono lepidum novum libellum, Palazzo Angelelli, Bologna Luna e l’altra, Galleria Colossi, Brescia Ad librandum, Andrea arte contemporanea, Vicenza Ragno tradizione innovazione, Galleria Seno, Milano Coming soon, Monja Ercoli arte contemporanea, Fermo (AP) Art of live, Triennale di Milano Galerie Tuchamid, Kloster (CH)
2010 Artefiera 10, Bologna Miart 10, Milano Lo sguardo, l’illusione, i simboli, Locanda dell’arte, Solonghello Arteverona 10 La collezione Bellora, Museo MART di Trento e Rovereto Galleria Punto 2, Calice Ligure (SV) Oltre il giardino, Palazzo dei Pompieri, Venezia
2011 Artefiera 11, Bologna Mailart, Villa Mazzarosa, Capannori (LU) Miart 11, Milano Arteverona 11 54a Biennale internazionale d’arte, Venezia Collezione UROBURO, oratorio Madonna delle Grazie e torre del Mastio , Vigoleno (PC) La parola e il tempo, CRAB ex chiesa di S.Carpoforo, Milano Distillati d’arte contemporanea, Sala degli Alambicchi, Pescara Il tempo dell’attesa, Galleria Orler, Meste (VE)
2012 Artefiera 12, Bologna Miart 12, Milano |