|
GIONI DAVID PARRA
Gioni David Parra pittore, scultore e scenografo nato in provincia di Pisa nel 1962. Dopo anni di affinamento tecnico e tematico, ha da qualche tempo rinnovato e quindi assestato il suo linguaggio pittorico sulla ricerca e la pratica di un concetto di 'germinazione' tale da risvegliare visioni dell'originario, intercettare le forze nascoste e gli accenni delle cose anteriori al loro stesso farsi 'mondo', espressione manifesta godibile o terrifica. Per questo il suo linguaggio è composito, si fa carico di molte tecniche in una sola opera, si presenta intensamente materico giocato sui bassorilievi. Il risultato è un felice accordo tra la sua inquieta creatività e il dinamismo metamorfico delle materie impiegate. Negli anni più recenti i suoi Matterlight e i suoi Pointlight monocromatici hanno caratterizzato le ultime esposizioni nel segno della pittoscultura. L'ultimo suo ritrovato – Bladelight - impiega l'uso di varie pietre, unite agli impasti e alla sua tavolozza. Un esercizio che porta tutto il peso del tempo nella leggerezza di marmi danzanti. Questo completa un percorso di ricerca andando ad accordare la pittura con la scultura e l'installazione. Tra le opere pubbliche permanenti il suo Obelisco di luce con i suoi 12 metri di altezza e i suoi 2500 chili di stazza in acciaio rappresentano l'apice del suo lavoro.
|
Al momento Parra vive a Viareggio e lavora a Lido di Camaiore in provincia di Lucca, collaborando con gallerie prestigiose; diverse sue opere sono presenti in fondazioni museali e importanti collezioni sia italiane che estere. È presente e pubblicato in numerose fiere del panorama nazionale e internazionale. Nel corso degli ultimi due anni ha intrapreso con successo l’esportazione del proprio lavoro in sedi private e museali estere, tra le quali vale ricordare, in tempi recenti, Berlino, Bangkok, Mosca, Londra, Lugano, Engadina, Miami, New York. In merito al suo lavoro si sono impegnati con scritti e interventi: Maurizia Tazartes, Francesca Centurione Scotto Boschieri, Cristina Marinelli, Carlo Franza, Paolo Mangiante, Giorgio Bonomi, Marcello Ciccuto, Maurizio Vanni, Sandro Barbagallo, Valerio Dehò, Francesco Delli Carri, Gianni Barone, Matteo Galbiati, Paolo Levi, Valerio Meattini, Gabriele Ghisellini, Luca Pietro Nicoletti, Adolfo Lippi, Gianluca Ranzi, ecc.
Gallerie di riferimento
Armanda Gori Arte, Prato - Pietrasanta
Galleria Antonio Battaglia, Milano www.galleriaantoniobattaglia.com
Galerie 21, Livorno
Castel Negrino Arte, Aicurzio, MonzaBrianza
The Unicorn Gallery, Miami - Buenos Aires
sitoweb: www.gionidavidparra.it
|