|
ROBERTO BARNI
è nato a Pistoia nel 1939, vive e lavora a Firenze. Ha cominciato a esporre nel 1960 e nel 1963 ottiene una borsa di studio dal Comune di Firenze. Nel 1965 è invitato a “Revort I. Documenti di arte oggettiva in Europa”, la mostra della giovane avanguardia Europea, alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo. La sua attività espositiva continua negli anni ‘60 e ’70 con mostre personali presso gallerie quali Flori a Firenze, Van de Loo a Monaco, La Salita a Roma, Schema a Firenze, Trisorio a Napoli, e partecipazioni a grandi mostre collettive come “Arte in Italia 1960 - 1977” alla Galleria d’Arte Moderna di Torino. Gli anni Ottanta vedono sue personali al “Festival dei due Mondi” a Spoleto nel 1982, alla Biennale di Venezia nel 1984, alla Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, alla Shape Gallery a New York nel 1985, al Queens Museum di New York, alla galleria Ariete di Milano, alla Galerie Maeght di Parigi e la sua partecipazione a grandi mostre internazionali come “A new Romanticism “ presso Hirshhorn Museum di Washington D.C. e Akron Art Museum nell’Ohio, “Avant-garde in the Eighties” presso il L.A. County Museum a Los Angeles, la Biennale di Venezia come scultore nel 1988, la Biennale di Scultura di Montecarlo. |
Negli anni Novanta espone in mostre personali al Museo Marino Marini a Firenze, a Fort Griffon a Besançon, a Palazzo Fabroni a Pistoia, al Museo delle Belle Arti di Bupapest, al Musée des Beaux Arts di Reims. Nel 2001 inizia la collaborazione con Alessandro Bagnai e Alessandro Poggiali con mostre personali a Siena e a Firenze. Dal 2002 ad oggi ha esposto in mostre personali alla Kunstverein di Ludwigsburg, al Castello di Malcesine, alla galleria Raab di Berlino, alla galleria Luis Serpa di Lisbona, al Teatro India a Roma. Partecipa a mostre collettive come “Something Happened” alla Slovak National Gallery di Bratislava, “Il settimo splendore. La modernità della malinconia” al Palazzo della Ragione a Verona. Una sua personale è attualmente in corso alla Galleria Marlborough di Montecarlo. Opere di Roberto Barni si trovano in numerose collezioni pubbliche quali: la Fattoria di Celle - Collezione Giuliano Gori a Santomato Pistoia; la Fondazione “il giardino di Daniel Spoerri” a Seggiano, Grosseto; la Galleria d’Arte Moderna di Bologna; la Galleria d’Arte Moderna di Roma; la Galleria degli Uffizi - Gabinetto dei Disegni e Stampe a Firenze; il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato; il Museo d’Arte Contemporanea Palazzo Forti a Verona; il Museo d’Arte Moderna a Spoleto; il Museo di Belle Arti di Budapest, il Queens Museum di New York; la Print Collection della Tate Gallery di Londra.
MOSTRE PERSONALI
2012 AMSTERDAM, Cobra Museum, Studio Toscane. Karel Appel, Roberto Barni
2011 FIRENZE, Galleria Bagnai, Clandestini
2008 VERONA, Palazzo Forti, Fermi Tutti MILANO, Fondazione Mudima, Condominio clandestino
2007 FIRENZE, Museo Archeologico, Le Pagliere nelle piazze della città, Giardino di Boboli, Gambe in Spalla PRATO, Casa d’Arte Armanda Gori, Vedute d’interno
2006 DOESBURG, Passi d’oro
2005 BERLINO, Galerie Raab, Sculture e cartonage ROMA, Teatro India, Scherzo, a cura di D.Paparoni LISBONA, Galleria Luis Serpa, Passi e paesaggi MALCESINE, Castello Scaligero, Sculture
2004 PARIGI, Galleria Alessandro Bagnai FIAC, Sculture
2003 FIRENZE, Galleria Bagnai, Figure di passaggio
2002 FIRENZE, Galleria Poggiali e Forconi, Movimenti bisbetici LUDWIGSBURG, Kunstverein Ludwigsburg, Ironia e Melanconia
2001 SIENA, Galleria Alessandro Bagnai, Dove non mettere né mani né piedi SCANDIANO, Castello di Aceto
2000 SEGGIANO, Il giardino di Daniel Spoerri
PIETRASANTA,
Galleria La Subbia 1999 PISTOIA, Galleria A.E.Vannucci
REIMS, Musée
des Beaux Arts 1998 PRATO, Galleria Sergio Tossi
1997 PISTOIA, Palazzo Fabroni PARIGI - MONTREUIL, Centre d'Art Moderne, Espace Mira Phalaina
BUDAPEST,
Museo delle Belle Arti 1995 BESANCON, Fort Griffon
1994 FIRENZE, Museo Marino Marini MILANO, Galleria Il Milione MILANO, Galleria Daverio
1993 BUSTO ARSIZIO, Museo delle Arti di Palazzo Bandera BOLOGNA, Studio Cavalieri
1992 AOSTA, Tour Fromage BUSTO ARSIZIO, Galleria Manuela Boscolo FIRENZE, Galleria La Bezuga
1990 BRUXELLES, Centre Culturel B MILANO, Galleria Il Milione
1989 FIRENZE, Salone di Villa Romana FIRENZE, Galleria Santo Ficara
1988 MILANO, Galleria Il Milione PARIGI, Galerie Maeght
1987 NEW YORK, The Queens Museum NEW YORK, Di Laurenti Gallery BRESCIA, Galleria La Nuova Città
1986 FIRENZE, Galleria Carini GENOVA, Galleria Masnata
1985 NEW YORK, Sharpe Gallery FIRENZE, Sala d'Arme, Palazzo Vecchio BOLOGNA, Galleria d'Arte Moderna ROMA, Galleria Cleto Polcina ALESSANDRIA, Galleria Vigato PARIGI, Galerie Eolia MILANO, Marisa del Re Gallery, Arte Fiera
1984 MILANO, Galleria Ariete BOLOGNA, Studio Cristofori
1983 ROMA, Galleria Pio Monti SAN GIOVANNI VALDARNO, Casa Masaccio
1982 SPOLETO, Palazzo del Comune, XXV Festival dei Due Mondi
1981 ROMA, Galleria La Salita FIRENZE, Galleria De Amicis
1980 ROMA, Galleria Il Collezionista FIRENZE, Galleria Vera Biondi PISTOIA, Studio La Torre
1979 ROMA, Galleria La Salita
1978 MILANO, Galleria Borgogna
1977 NAPOLI, Galleria Pasquale Trisorio
1976 ROMA, Galleria La Salita FIRENZE, Galleria Schema
1974 FIRENZE, Galleria Flori
1973 MONACO, Galleria van de Loo
1972 BRESCIA, Galleria di Portapile FIRENZE, Galleria Flori
1971 MONACO, Galleria van de Loo
1970 BASEL, Galerie Charles Lienhard GENOVA, Galleria Rotta ROMA, Galleria Contini
1969 FIRENZE, Galleria Flori
1968 VENEZIA, Galleria Il Cavallino MONACO, Galleria van de Loo
1967 BOLOGNA, Galleria La Nuova Loggia FIRENZE, Galleria Flori NEW YORK, Selected Artists Galleries LUCCA, Galleria Klee MONTECATINI TERME, Galleria Flori
1966 FIRENZE, Galleria Vigna Nuova PISTOIA, Zoom Studio MONTECATINI TERME, Galleria Flori
1965
FIRENZE, Galleria Vigna Nuova
1962-63
FIRENZE, Galleria Numero
MOSTRE COLLETTIVE
2007 VERONA, Palazzo della Ragione, Settimo splendore LUCCA, Fondazione Ragghianti, A proposito dell’oggetto BARCELLONA,Galleria Marlbough, Espacio de agitacion FIRENZE, Giardino di Boboli e le Pagliere, Gambe in Spalla
2006 PESARO, Festa nazionale dell’Unità, Mecenate, a cura di M.Pasquali MASSA, Palazzo Ducale, Fuori del labirinto, a cura di M.Bertozzi BRATISLAVA, Slovak National Gallery, Something happened
2005 MODENA, Galleria Civica, PopArt Italia
2004 FIRENZE, Galleria Alessandro Bagnai, Particular view ANCONA, Mole Vanvitelliana, Riflessi nell’ arte, a cura di S.Conti GRENCHEN, Kunsthaus Grenchen, Kleines Raritatenkabinett der Kuenstler im Giardino di Daniel Spoerri
2003 PISTOIA, Palazzo Fabroni, II Triennale di pittura Bad Ragart, Bad Ragaz and Vaduz Sonde, a cura di B.Corà
2002 SAN GIOVANNNI VALDARNO, Casa Masaccio, Pensando a Masaccio FIRENZE, Palazzo Strozzi, Continuità Arte in Toscana 1945–1967
2001 GENAZZANO, Castello Colonna, Arte Contemporanea dalla Collezione Tonelli, Incroci BONDENO, Palazzo Comunale, Nel disegno LUCCA,Villa Maionchi, Fermentazioni JESI, Palazzo Colocci and Chiesa di S.Niccolò, Aspetti della Figurazione Contemporanea UDINE, Civici Musei, Chairs in Contemporary Art VERONA, Palazzo Forti, Nuove acquisizioni
2000 PARMA, Galleria Piccoli, Pop-art in Italia POGGIO A CAIANO, Villa Medicea, Disegno in Toscana ROMA, Museo del Risorgimento, La Pittura ritrovata SIENA, Palazzo Pubblico, Opere di carta SAN CASCIANO, Centro d’Arte La Loggia, Duevasi, Betty Woodman e Roberto Barni
1999 SAPPORO, Kamakura Art Museum and Sapporo Museum of Contemporary Art, Arcadia in Celle, Collezione Giuliano Gori ROMA, XIII Quadriennale d’Arte ROMA, Galleria d'Arte Spazio Blu ROMA, Calcografia Nazionale, Collane e perle della galleria La Salita BARCELONA, Institut Français, L’univers n'existe que pour un livre BEVAGNA, Palazzo Comunale, In Cartis ROMA, Archivio della Scuola Romana, Per il clima felice degli anni Sessanta
1998 CASTELLUCCIO DI PIENZA, Galleria La Tartaruga, Per il clima felice degli anni Sessanta BELLUNO e CORTINA, Palazzo Crepadona and Galleria Civica, La citazione, Arte italiana negli anni ’70 e ’80 LICENZA (ROMA), Palazzo Orsini, Oraziana 1998, Arte a Palazzo, CHAUMONT, Les Silos, L’univers n’existe que pour un livre BUENOS AIRES, Centro Culturale La Recoleta, Teorias de los cafés SANTIAGO DE CHILE, Centro Culturale Los Condes, Teorias de los cafés
1997 MONTECARLO, VI Biennale di scultura CAEN, Musée des Beaux-Arts, Théories des cafés BOLOGNA, Galleria d’Arte Moderna, Arte italiana - Ultimi quaranta anni
1996 PRAGA, Novomestska Radice, Le Cirque ROMA, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Martiri e Santi FERRARA, Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, L'ora blu BRESCIA, Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano, La Pittura Colta in Italia BELLUNO e CORTINA, Palazzo Crepadona and Galleria Civica, Pop-art e oggetto GENAZZANO, Castello Colonna, Scena emergente: 15 artisti europei FIRENZE, Palazzo Pitti, Il tempo e la moda BUENOS AIRES,BAHIA BLANCA, SANTA FEM CORDOBAM, MENDOZA, Alliance Française, La renaissance des ex-libri ALESSANDRIA, Palazzo Cuttica, Le stanze delle meraviglie ROMA, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Nuove acquisizioni COGNAC, Salon de la littérature européenne, Les nouveaux cafés littéraires BARCELONA, Institut Français, Hic liber est meus
1995 LISBOA, Galeria Fio de Drumo GENEVE, Galerie Guy Bartchy SUZZARA, XXXV Premio Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea SCAFATI, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Un segno per il Sarno BUENOS AIRES, Bienal Internacional de Arquitectura de Buenos Aires, Oro de Autor, IV PARIS e MONTREUIL, Centre d’Art Moderne, Théâtre Louis Jouvet and Espace Mira Phalaina, Le Cirque FIRENZE, Galleria degli Uffizi, Dieci anni di acquisizioni 1984-1994
1994 AMSTERDAM, I Biennale della scultura, Sculture per la città MONTECARLO, V Biennale di scultura MONTECATINI, Galleria d’Arte Moderna, Del disegno contemporaneo in Toscana PARIGI-MONTREUIL, Espace Mira Phalaina, Centre d’Art Moderne, Nos années 80 MALMO, Rooseum, L’occhio dell’artista su Leonardo PARIGI, Galerie du Pont-Neuf, Roberto Barni - Hélène Delprat
1993 MONTECARLO, IV Biennale di scultura TREVI, Flash Art Museum, L’Arca di Noè
1992 NEW YORK, The Museum of Modern Art, The Artist and the Book PRAGA, BRATISLAVA, Galerija Uluv and Palaca Mirbach, Les cafés littéraires
1991 PARIGI, Galerie Bernard Vidal, Eros solitaire PARIGI, Centre Georges Pompidou, Petit Foyer, L’ennemi MONTECARLO, III Biennale di scultura BUSTO ARSIZIO, FERRARA, Museo delle Arti, Palazzo Bandera and Palazzo dei Diamanti P.A.C., Un’alternativa europea MILANO, Galleria Daverio, Selezione 14 - Arte contemporanea europea
1990 VALENCIA, Palazzo della Provincia, Artekne SCIACCA (ITALIA), Ex-Convento di San Francesco, Pittura degli anni Ottanta ROMA, Spazio Arte Renault, Off-side ISTANBUL, GRAZ, Museo della Pittura e della scultura and Galerie C.C., Les cafés littéraires
1989 PARIGI, BARCELLONA, Galerie Maeght, A propos de dessins PARIGI, Galerie Urban, Critiques / Artistes PARIGI, Galerie Maeght, Les cafés littéraires PARMA, Galleria Mazzocchi, Sotto il segno di Saturno TOULOUSE, SARAGOZA, Palais des Beaux-Arts e Espacio Pignatelli, Saturnus NIMES, PARIGI, Galerie des Arènes and Palais de Tokyo, Les artistes solidaires de la Ville de Nîmes SPOLETO, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Nuove acquisizioni
1988 SIDNEY, Australian Center for Contemporary Art, Self Memory and Desire VENEZIA, XLIII Biennale di Venezia NEW YORK, The Queens Museum, Classical Myth and Imagery in Contemporary Art SIENA, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Voi che dite che io sia? LONDRA, The Tate Gallery, Acquisitions 1984-1986 VERONA, Fiera di Verona, Il piacere di abitare BOLOGNA, RAVENNA, Pinacoteca Comunale e Loggetta Lombardesca, Arte Fiera, L'autoritratto non ritratto
1987 LOS ANGELES, L.A. County Museum, Avant-garde in the Eighties RAVENNA, Pinacoteca Comunale, Disegnata 1945-86 BOLOGNA, Galleria d’Arte Moderna, Confronto per opera MILANO, XVII Triennale di Milano NEW YORK, Di Laurenti Gallery, Works on paper PARIGI, Centre Georges Pompidou, Mirabili
1986 VERONA, Fiera di Verona, La memoria del tempo ROMA, XI Quadriennale internazionale d'arte LYON, Musée d'Art Contemporain de Saint Pierre, Quadriennale Internationnale de Design VENEZIA, Palazzo Sagredo, Pittori in Italia nella civiltà dell’energia e dell'elettronica TOKYO, Seibu Museum, View of Italian Contemporary Art TOKYO, Seibu Museum, New Artists from Italy ROMA, Galleria Apollodoro, Lo studiolo di Francesco I PIRAN, Obalne Galerije, Paralelni Muzjei FIRENZE, Forte Belvedere, Firenze per l’Arte Contemporanea
1985 MILANO, XVII Triennale di Milano, Affinità elettive BOLOGNA, Galleria d'Arte Moderna, Anniottanta MANTOVA, Palazzo Ducale, Paesaggio e paesaggio WASHINGTON DC, AKRON OHIO, Museum and Akron Art Museum, Hirschhorn, A new Romanticism-Sixteen Artists from Italy LONDRA, Fabian Carlsson Gallery PRATO, Palazzo Datini, Mirabili
1984 ROMA, Galleria A.A.M., Il moderno come stile BOLOGNA, Galleria d’Arte Moderna, Nuove acquisizioni VENEZIA, XLI Biennale di Venezia, Arte allo specchio ZAGABRIA, BELGRADO, Galerije suvremene umjetnosti, Anacronisti ili slikari memorije BOLOGNA, Galleria d'Arte Moderna, Confronto per opera PERUGIA, Palazzo dei Priori e Palazzo del Capitano del Popolo, Attraversamenti SAN GIOVANNI VALDARNO, Casa Masaccio, Il riso dell’universo GROSSETO, Museo Archeologico, Labirinto italiano FORTE DEI MARMI, Galleria d’Arte Moderna, L’immagine italiana
1983 BOLOGNA, Studio Cristofori, Barni, Bonechi, Mariani FRASSO TELESINO (BENEVENTO), Terra Vecchia: l'uomo, le sue radici, la leggenda FIESOLE (FIRENZE), Palazzina Mangani, Il grande disegno italiano PRATO, Palazzo Novellucci, Picturae SPELLO (FOLIGNO) Villa Fidelia and Palazzo Trinci, Il tempo dell’Immagine ERICE, Ex Convento San Carlo, Lo stagno di Narciso MILANO, Artra Studio, La poetica dell’immagine tra azione e seduzione
1982 DELMENHORST, Galerie Haus Coburg, Städtische, Abenteuer REGGIO EMILIA, Musei Civici, Avventura: opere su carta SAN FRANCISCO, Italian Cultural Istitute, Avventura: l'incisione FIRENZE, Villa Montalvo di Campi Bisenzio, Nove artisti italiani ROMA, Galleria Monti, La pittura colta AREZZO, Galleria Comunale d'arte contemporanea, Pittura oggi in Toscana TRIESTE, Castello di San Giusto, Il ramo d’oro SABBIONETA, Premio Lubiam, Un nuovo classicismo LUCCA, Complesso S. Micheletto, Venti pittori oggi in Toscana
1981 ROMA, Palazzo delle Esposizioni, Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980 TAORMINA, Chiesa di Sant'Agostino, Fin de siècle MILANO, Rotonda della Besana, Cronografie FIRENZE, Villa Romana, Iride, schedule d'arte VERONA, Palazzo della Gran Guardia, Alternative italiane alla Pop-art e al Nouveau Réalisme ROMA, Galleria A.A.M., Duetto: Roberto Barni - Adolfo Natalini
1980 GRAZ, Museum für Moderne Kunst, L’artista come storico VENEZIA, XXXIX Biennale di Venezia, Chiesa di San Lorenzo, Cronografie ROMA, Galleria La Salita, Il ritratto ROMA, Galleria La Salita, Prime opere FIRENZE, Galleria Vera Biondi, Roberto Barni and Adolfo Natalini, Ad Parnassum
1979 DEN HAAG, Galerie Nouvelles Images, Verwijzen Naar RAVENNA, Pinacoteca Comunale, L'artista come storico
1978 FIRENZE, Palazzo Strozzi, Biennale della Grafica
1977 TORINO, Galleria Civica d'Arte Moderna, Arte in Italia 1960-1977
1976 VINCI, Centro museografico promozionale d'Arte Contemporanea, Artecronaca
1975 LUCCA, Palazzo Ducale, Pittura ’75 in Toscana
1974 MILANO, XXVIII Biennale nazionale d’arte, Palazzo della Permanente, Presenze e tendenze nella giovane arte italiana
1973 MILANO, Biennale Nazionale d'Arte Città di Milano, Palazzo della Permanente LIVORNO, I Biennale, Museo Progressivo d’Arte Contemporanea, In progress DUSSELDORF, BASILEA, MONACO, Kunstmesse, Galerie van de Loo FIRENZE, Biennale internazionale d’Arte, Fortezza da Basso, XXI Premio del Fiorino, Firenze verifica, 1945-1965
1972 GENEZZANO, Palazzo Comunale, Rassegna della giovane pittura italiana FORTE DEI MARMI, Galleria d'Arte Moderna, Fluidità del reale
1970 BUCAREST, Grafica italiana d'oggi NAPOLI, Palazzo Reale, V Rassegna d'Arte del Mezzogiorno FRANCAVILLA, Premio Michetta ACIREALE, IV Rassegna d'Arte Contemporanea, Palazzo Comunale, 18m x 23 artisti
1969 CIVITANOVA MARCHE, Triennale dell'Adriatico
1968 FIRENZE, Palazzo Strozzi, III Mostra mercato d'Arte Moderna COLONIA, Kunstmarkt Köln
1967 FIRENZE, Libreria Feltrinelli, Omaggio ai Tropici REGGIO EMILIA, Premio Sant'Ilario d'Enza
1966 MILANO, Galleria San Fedele, Premio S. Fedele ROMA, FERRARA, AREZZO, Galleria Due Mondi, P.A.C. Palazzo dei Diamanti, Galleria d'Arte Moderna, Prospettive 2 FIRENZE, Galleria Michaud, Tre Pittori
1965 PISTOIA, Museo Civico, Settimana dell’Arte Moderna PALERMO, Galleria d'Arte Moderna, Revort I. Documenti d’arte oggettiva in Europa VERONA, Galleria Ferrari, La critica e la giovane pittura in Italia MATERA, Galleria Studio, Nuovo disegno italiano PERUGIA, Galleria Le Muse, Gruppo 70
1964 Galleria Indiano, Tre Pittori PISTOIA, Museo Civico, Settimana dell’Arte Moderna. Barni, Natalini, Ruffi FIRENZE, Galleria Santa Croce, Arte e Tecnologia
1961 PISTOIA, Galleria Comunale, Mostra Internazionale d’Arte Astratta |