MASSIMO BARZAGLI

 

Massimo Barzagli è nato a Marradi (FI) nel 1960; vive e lavora a Prato e Firenze. Inizia ad esporre in mostre personali e collettive di rilievo alla fine degli anni '80; la presentazione del suo lavoro in situazioni propriamente performative risale alla fine del decennio successivo: Concerto per pianoforte e tentacoli, FIAC, Parigi, 1998; Sarabanda per mercato e disastro, Kunstmesse, Colonia, 1999. Nel 2005 inizia una collaborazione artistica con la danzatrice Luisa Cortesi, con la quale ha ideato le performance Di Stanze, che ha debuttato al 35° festival Santarcangelo dei Teatri nel 2005; Fiorile, presentato alla Mostra Sesc de Arte Mediterrâneó, a San Paolo in Brasile, e al Festival Milano Oltre, a cura di Luca Scarlini, nello stesso anno.

Ha esposto in mostre collettive in importanti gallerie e istituzioni museali tra cui: Galleria L'Attico, Roma; Galleria d'arte moderna, Bologna; Quadriennale d'arte, Roma; Kunstpalast, Dusseldorf; Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; Palazzo Fabroni, Pistoia; Michelle Rosenfeld Gallery, New York. Tra le recenti mostre personali si segnala: The history of the heart, Entr'acte, a cura di Sergio Risaliti, Palazzo Strozzi, Firenze, 2002; Imperturbabilità, a cura di Sergio Risaliti, Quarter, Firenze 2005; Mai Home, a cura di Sergio Risaliti, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze, settembre - novembre 2005.